Gran Buffet della Solidarietà - Attract - Attività produttive - Comune di Quistello (MN)

archivio notizie - Attract - Attività produttive - Comune di Quistello (MN)

Piano di Zona 2006-2008

 
Piano di Zona 2006-2008
Approvato dal Consiglio Comunale l’Accordo di Programma per l’attuazione del Piano di Zona 2006-2008 del Distretto di Ostiglia.

L'Accordo intende perseguire le seguenti finalità:
- migliorare i servizi alla persona, alle famiglie ed alla comunità locale dei 17 Comuni del Distretto di Ostiglia;
- sostenere gli impegni di cura e la domiciliarità, intesa come insieme di azioni tese a favorire il diritto alla permanenza nel proprio ambiente di vita, nelle migliori condizioni di benessere possibili, con particolare riferimento all’infanzia/adolescenza, alle persone disabili ed agli anziani non autosufficienti attraverso una molteplicità di strategie in grado di rapportarsi sia alle diverse esigenze di soggetti e delle famiglie sia alla loro progettualità;
- sostenere i processi di inclusione e integrazione sociale con attenzione alle fasce di cittadini più a rischio di emarginazione anche per quanto riguarda la popolazione immigrata;
- favorire la implementazione del sistema locale di intervento sociale fondato su servizi e prestazioni complementari e flessibili, erogabili in maniera aggregata, stimolando e valorizzando le risorse locali di solidarietà e di mutuo aiuto, consentendo la partecipazione attiva dei cittadini nella programmazione, realizzazione e verifica dei servizi, nonché, con il sistema dei voucher, la scelta diretta del soggetto erogatore della prestazione;
- favorire l'integrazione in una rete dinamica degli interventi e prestazioni sociali con gli ambiti sanitari, dell'istruzione, della formazione e del lavoro, e della giustizia;
- qualificare la spesa attivando risorse, individuando nuove modalità organizzative, spazi di maggiore efficacia, innovative soluzioni per l’erogazione delle risorse, anche finanziarie, derivanti dalla concertazione locale con Azienda ASL e gli altri soggetti interessati;
- individuare i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali e della spesa a carico dei Comuni;
- realizzare iniziative di formazione e aggiornamento degli operatori finalizzati alla qualificazione e sviluppo dei servizi, anche al fine di dar corpo al sistema informativo dei servizi.

Leggi il documento...
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2690 valutazioni)