Dall'Istituto Gorni
La classe 2 B unitamente ai coetanei della sezione G della scuola “Bertazzolo” di Mantova ha infatti partecipato a Bolzano alla 4a edizione del memorial “Franco Turra” organizzato dal C.S.A. di Bolzano.
Le due scuole sono state invitate dal responsabile dell’Uff. Educ. Fisica del C.S.A. di Mantova Prof Sergio Vernizzi che ha accolto la richiesta di partecipazione alla manifestazione e ha curato, nel contempo, gli aspetti organizzativi e logistici della trasferta.
Accompagnati dal Dirigente dell’Istituto Prof. Dott. Salvatore Caudarella in qualità di capo – delegazione e dai docenti Prof. Bruno Gabrielli, Rita Chiavelli, Gabriella Aguzzi, i ragazzi quistellesi si sono impegnati nella giornata di venerdì 30 settembre nelle prove di Triathlon (corsa veloce 80 m. piani, salto in lungo, lancio del vortex) con i ragazzi di altre 20 scuole partecipanti alla competizione e provenienti tra l’altro dalle province di Udine, Pistoia, Rovigo.
Accolti con grande disponibilità e cortesia da tutte le componenti locali dell’organizzazione, i ragazzi del “Gorni” hanno vissuto un’esperienza positiva non solamente sotto l’aspetto tecnico-sportivo, ma soprattutto sotto il profilo della socializzazione e dello scambio interpersonale con ragazzi provenienti da altre realtà scolastiche.
Le due scuole sono state invitate dal responsabile dell’Uff. Educ. Fisica del C.S.A. di Mantova Prof Sergio Vernizzi che ha accolto la richiesta di partecipazione alla manifestazione e ha curato, nel contempo, gli aspetti organizzativi e logistici della trasferta.
Accompagnati dal Dirigente dell’Istituto Prof. Dott. Salvatore Caudarella in qualità di capo – delegazione e dai docenti Prof. Bruno Gabrielli, Rita Chiavelli, Gabriella Aguzzi, i ragazzi quistellesi si sono impegnati nella giornata di venerdì 30 settembre nelle prove di Triathlon (corsa veloce 80 m. piani, salto in lungo, lancio del vortex) con i ragazzi di altre 20 scuole partecipanti alla competizione e provenienti tra l’altro dalle province di Udine, Pistoia, Rovigo.
Accolti con grande disponibilità e cortesia da tutte le componenti locali dell’organizzazione, i ragazzi del “Gorni” hanno vissuto un’esperienza positiva non solamente sotto l’aspetto tecnico-sportivo, ma soprattutto sotto il profilo della socializzazione e dello scambio interpersonale con ragazzi provenienti da altre realtà scolastiche.