Dalla Regione Lombardia

Regione Lombardia, in collaborazione con Ferderfarma e con l'adesione di Confservizi Lombardia, lancia l'operazione "Salute e Risparmio", per favorire l'acquisto di farmaci a prezzi più contenuti mantenendo l'efficacia della cura.
Per consentire ai cittadini lombardi di cogliere queste opportunità, coniugare salute, qualità e, appunto, risparmio è stato realizzato un pieghevole informativo in quasi un milione di copie che verranno diffuse nelle 2600 farmacie lombarde, nelle sedi delle ASL, negli ospedali e nelle sedi regionali sul territorio.
"Si tratta - ha detto il Presidente della Regione Formigoni - di una operazione di grande importanza e significato, grazie alla quale salute e risparmio non saranno più due termini in contraddizione tra loro. Su questo obiettivo virtuoso si è realizzata una forte sinergia, il cui primo risultato è un opuscolo di facile comunicazione, agevolmente comprensibile da tutti, anche persone anziane e meno preparate, che promuove un atteggiamento diverso nei confronti dei farmaci con positivi effetti sia a livello personale sia per quanto riguarda la spesa sanitaria regionale".
"Il ruolo delle farmacie - ha proseguito Formigoni - è fondamentale; è essenziale garantire un servizio capillare perché esse rappresentano un punto di riferimento importante in ambito sanitario ma anche nel più ampio sistema di garanzie per i cittadini".
Per maggiori informazioni consulta il sito della Regione Lombardia
Per consentire ai cittadini lombardi di cogliere queste opportunità, coniugare salute, qualità e, appunto, risparmio è stato realizzato un pieghevole informativo in quasi un milione di copie che verranno diffuse nelle 2600 farmacie lombarde, nelle sedi delle ASL, negli ospedali e nelle sedi regionali sul territorio.
"Si tratta - ha detto il Presidente della Regione Formigoni - di una operazione di grande importanza e significato, grazie alla quale salute e risparmio non saranno più due termini in contraddizione tra loro. Su questo obiettivo virtuoso si è realizzata una forte sinergia, il cui primo risultato è un opuscolo di facile comunicazione, agevolmente comprensibile da tutti, anche persone anziane e meno preparate, che promuove un atteggiamento diverso nei confronti dei farmaci con positivi effetti sia a livello personale sia per quanto riguarda la spesa sanitaria regionale".
"Il ruolo delle farmacie - ha proseguito Formigoni - è fondamentale; è essenziale garantire un servizio capillare perché esse rappresentano un punto di riferimento importante in ambito sanitario ma anche nel più ampio sistema di garanzie per i cittadini".
Per maggiori informazioni consulta il sito della Regione Lombardia